Associazione culturale per la salvaguardia del patrimonio storico e archeologico del territorio piemontese, ligure e valdostano
Associazione storico culturale di rievocazione celtica
Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
Sito di uno dei migliori scrittori italiani di romanzi storici ma, prima di tutto, di un amico della Legio I Italica
Associazione che rievoca i monaci-guerrieri noti con il nome di Cavalieri del Tempio o, più comunemente, Templari
Mercato internazionale della rievocazione storica – Piacenza
Associazione per lo studio della storia di Canne della Battaglia
Progetto ricostruttivo storico sperimentale
Gruppo Archeologico di Villadose – Rovigo
Fiera dedicata alle tradizioni e alla
rievocazione come strumento al
servizio del turismo – Ferrara
Defending the Frontiers of Ancient Rome
in the Mid-Atlantic Province of North AmericaProvincia
Pennsylvania – America
Le buone illustrazioni sono uno dei modi migliori per portare il mondo antico alla vita, e il lavoro Graham Sumner è tra i migliori
Storinsubria è stata fondata con l’intento di valorizzare la storia del territorio insubre, identificabile in gran parte con le terre dell’antico Ducato di Milano
Gruppo di rievocazione storica che ricostruisce la legione arruolata da Marco Aurelio attorno al 165
Grandiosa ricostruzione di un castrum romano in Sardegna, con annesso museo didattico.
Associazione Culturale Celtico-Cisalpina III-II secolo a.C. che propone la vita e le vicende delle tribu celtiche dei Lingoni
Sito internet del libro “La vendetta della IX” romanzo storico scritto dal nostro socio Armando Roggero.
Interessante sito che si occupa dello studio della città di Piacenza (Placentia) in epoca romana
Azienda artigianale specializzata nella produzione di calzature romane.
Gruppo di rievocazione storica greca e magno greca.
I “Figli del Sole” sono un gruppo di rievocazione storica che si propone di offrire un’immagine della cultura greca – specialmente a quella Ateniese tardo-classica ed ellenistica – e dei suoi rapporti con le popolazioni che abitavano la penisola italica.