MILITES

Dal comandate all’ultimo dei soldati, in questa pagina vengono presentati i rievocatori storici che impersonano i militi di Roma.

Marcvs Clodivs Lætvs

Legato della Legio I Italica (epoca Imperiale) ed il Tribuno della Legio Prima (epoca Repubblicana). Nella vita civile si chiama Corrado Perelli è un ex impiegato Statale ora in pensione, Corrado è il fondatore ed il presidente della Legio I Italica di Villadose.

Clavdivs Virginivs Atriaticvs

Centvrio Primvs Pilvs. È un altro degli elementi fondamentali del gruppo perché con il suo impegno ed il suo lavoro ha collaborato a portare la Legio I Italica al livello dov’è arrivata ora. Il suo nome civile è Gianluca Veronese e vive ad Adria (Rovigo)

Rvfvs Clodivs Lætvs

Centurio. Il suo nome è Stefano Perelli ed è il figlio del nostro presidente, con il quale condivide la passione per questo meraviglioso mondo della rievocazione romana

Janvs Scipio

Janvs è il Vexillifer della Legio I Italica; nella vita civile si chiama Gianni Pescara e abita nella splendida città sulla laguna veneta di Chioggia-Sottomarina, a pochi chilometri da Venezia. A buon diritto può essere considerato l’homo faber della Legio I Italica.

Pavlvs Virginivs Tavrvs

Pavlvs Virginivs Tavrvs è il centurione della Legio I Italica. Il suo nome è Paolo Bergamini e vive a Porto Viro in provincia di Rovigo. Responsabile didattiche ed esperto di cucina romana.

Marcvs Nevivs Germanicvs

Marcvs Nevivs Germanicvs è il responsabile dei contatti con l’estero per organizzare le sempre più frequenti uscite oltre i confini italiani. Il suo nome civile è Marco Zanchini e vive a Reggio Emilia

Maximvs Avrelivs Italicvs

Il suo vero nome è Mattia Nalin, vive a Goro e nella vita civile fa il pescatore. Appassionato sin dall’ infanzia dell’ esercito romano all’età di 16 anni ha conosciuto la Legio I Italica che è diventata come una seconda famiglia.

Qvintvs Horativs Magnvs

Nella vita civile si chiama Enrico Visentin e vive nelle vicinanze di Villadose; ha conosciuto la Legio I Italica nel 2009 grazie alla stretta amicizia con Rvfvs Lætvs.

Marivs Avrelivs Ariolis

Nella vita civile si chiama Filippo Zama, vive a Riolo Terme (Ravenna). Ricopre il ruolo di Optio.

Fabricivs Plavtvs

abricivs Plavtvs nella vita civile si chiama Fabrizio “Maz” Mazzetto ed è uno dei veterani della Legio I Italica; è stato tra i primi a farne parte ed ancora vi appartiene.

Caivs Cæsennivs Montanvs

Caio Cesennio Montano é rimasto in contatto con Tavrvs due anni, e poi finalmente nel 2006 ha fatto la prima uscita con la Legio; da subito si è fatto apprezzare per le sue innumerevoli qualità. Il suo nome civile è Andrea Montanari e vive a Cesena.

Caivs Galerivs Dacivs

Caivs Galerivs Dacivs, da sempre appassionato di Roma e della sua storia, ha conosciuto la Legio I italica grazie alla sua ragazza ed ora ne fa orgogliosamente parte. Il suo nome da civile é Alessandro Pagano, é nato a Roma, ma si é trasferito nelle Marche

Drvsvs Tiberivs Vrsvs

Odero Sarti si fa chiamare Drvsvs Tiberivs Vrsvs; ha conosciuto la Legio I Italica a Sluderno e subito gli è piaciuta. Odero è entrato nel gruppo per la sua grande passione e come nome romano ho scelto Drvsvs, perché era il primo nome di Bolzano, la sua città.

Caivs Tiberivs Leonidas

Leonidas Sarti si fa chiamare Caivs Tiberivs Leonidas. E’ entrato nella legione perchè riesce a vivere la storia, che gli piace molto. Leonidas ha detto che nella Legio I Italica ha conosciuto della gente straordinaria che lo ha accolto volentieri nel proprio gruppo ed ora é fiero di essere un miles

Pavllvs Decivs Scævola

Pavllvs Decivs Scævola nella vita di tutti i giorni si chiama Roberto Mandrioli

Lvciv Clorvs Vndecimvm

Lvcivs Clorvs Vndecimvm é nato e cresciuto sul luogo dove un tempo sorgeva la mutatio ad undecimun, lungo la via Annia, poco distante da Aquileia. Appassionato di storia romana, é entrato nella Legio I Italica per vivere direttamente, la storia romana.

Qvinto Tiberio Massimo

Nato a Foggia il 09/09/1964, vive ormai da 25 anni a Firenze e lavora all’8° Reparto Volo della Polizia di Stato, come Ass.te Capo. E’ sposato e padre di 3 figli. Si é avvicinato al gruppo per la passione che lo accomuna per la storia dell’antica Roma.

Remvs Pilatvs

Nella vita di tutti i giorni si chiama Remo Fiaccadori

Lvcivs Falco Sikanvs

Nella vita civile si chiama Emanuele Miraglia e vive a Milano. È il bucinator della Legione.

Marcvs Avrelivs Ariolis

Nella vita reale si chiama Marco Zama, nato a Faenza il 24 dicembre 1990, vive a Riolo Terme (Ravenna), perito in elettronica e telecomunicazioni,

Caivs Volteivs Capito

Il suo nome è Gianfranco Corona vive ad Oderzo, l’antica cittadina di Opitergivm. Il suo nome romano è Caivs Volteivs Capito ed é fiero e orgoglioso di far parte della Legio I Italica.

Maximvs Lvpvs Apvlvs

Nella vita comune si chiama Massimiliano Imbrogno. Vive a Reggio Emilia, è sposato con Daniela e ha due figli Giulia e Lorenzo. Si è arruolato nella Legio I Italica come legionario e addestratore degli arcieri, per rivivere le gesta dei migliori soldati della storia: i legionari romani.

Darius Cornelius Luculleus

Da civile si chiama Dario Mariani e vive a Monza a due passi dall’antica Mediolanum, e fa il tributarista;

Marcvs Æmilivs Scavrvs

Alessandro Capparucci, classe 1973, è nato a Roma, e all’estate del 1996 vive a Regium Lepidi. Ha conosciuto la Legio nel 2006 ad Ostiglia (MN) seguendola poi per diverse uscite. I preparativi del matrimonio hanno ritardato la sua iscrizione al 2008, quando ha esordito con l’uscita di Lodi Vecchio.

Demetrius Virillus Nefarius

Nella vita di tutti I giorni si chiama Tomas Roma

Noricvs Rvvido

Matija Ivanic il nostro legionario dalla Slovenia, é venuto con la Legio per la prima volta nel 2005, ed è stato un amore a prima vista.

Lvcivs Cæcilivs Metellvs

Nella vita civile si chiama Giancarlo Di Giovanni, è Siciliano ma vive da 8 anni in provincia di Ravenna, antica capitale dell’Impero Romano. Ha conosciuto la legio grazie al figlio (Marcvs Cæcilivs Metellvs) e subito si è appassionato della rievocazione storica.

Marcvs Cæcilivs Metellvs

Nella vita civile si chiama Alberto Di Giovanni. E’ nato a Palermo ma vive da anni in provincia di Ravenna. Figlio del legionario Lvcivs Cæcilivs Metellvs, ha conosciuto la Legio per caso su internet e, spinto dalla sua passione per la storia romana, nel 2011 è entrato a farne parte.

Titvs Scribonivs

Nella vita civile si chiama Filippo Ronchetti ed è di Bologna. E’ appassionato di storia antica e romana sin da piccolo, ma non sapeva nulla del mondo della rievocazione. Ha scoperto la Legio I Italica dopo averla vista a Bologna in occasione di Archeopolis 2011, e ha subito deciso di arruolarsi.

Caivs Tvllivs Leon

Nella vita si chiama Denny Sacchetti e vive a Tergeste (Trieste).

Augusto

Maximvs Constans Dominicvs

Nella vita si chiama Massimiliano Mingrone e vive in Lombardia.

Miles

Nella vita si chiama Ostellari Federico e vive a Conselve.

Flavivs Ætivs

Flavivs Aetivs vive a Cesenatico e il suo nome nella vita di tutti i giorni è Alfredo Zignani.

Aulus Lartius Dolabella

Il suo nome nella vita di tutti i giorni è Alessio.

Maximvs Gravilis Leo

Il suo nome al secolo è Leonardo Ingravalle, nato a Bari nel 1958 ed ora abitante a Ponte San Nicolò in provincia di Padova. È Laureato in filosofia.

Fabius Verus

Heraclivs Novellius Pertinax

Nella vita reale si chiama Tony ed è nato nella Ravenna dei mosaici di San Vitale e Galla Placidia. Predilige il periodo tardo imperiale e tardo antico della Storia Romana.

Titvs Aqvillivs Carnicvs – Miles

Il suo nome è Simone Scruzzi e vive a San Daniele in Friuli.

Miles

Nella vita reale si chiama Botta Silvano e abita a Milano.

Titvs Avrelivs Tavrinensis

Nella vita reale si chiama Eros Simoni e vive a Torino.

Fabius Maximus Lupus

Nella vita reale si chiama Fabio Massimo Jacchetti e lavora come responsabile acquisti, abita a Usmate (MB) ed è un miles dal 2012. Ha servito come Caporal Maggiore paracadutista presso la Folgore.

Liborivs Tertivm Hennaticvs

Nella vita reale, Liborio Calzetta, è nato e cresciuto nella provincia di Milano. Fa l’analista microbiologo presso una multinazionale farmaceutica e lo stuntman per un’agenzia di Milano. Ha conosciuto la Legio nel 2013 a Renate Brianza ed è stato subito amore incondizionato...

Sextus Marius Samerius

Il suo nome è Mario Zocchi e vive in Lombardia.

Tomasis Vitruria

Nella vita reale si chiama Thomas ed è il figlio di Alessandro Bertellini.

Alexander Vitrvria

Nella vita reale si chiama Alessandro Bertellini e vive in Emilia.

Dominicvs Marcvs Raeticvs

Il suo nome è Dominic Stroj e vive in Austria. Ha conosciuto la legione ad Ehrenberg da piccolo e se ne è subito innamorato.

Junio Valerio

Marcvs Flavivs Aqvila

Nella vita reale si chiama Marco Loponte , nato a Potenza nel marzo del 69 ma vive in provincia di Reggio Emilia , dove lavora come Assistente Capo della Polizia Pen. Appassionato di storia romana ha conosciuto la Legio a Militalia nel 2014.

Vitvs Decimvs Hispanicvs

Nella vita civile si chiama Vito, è nato ad Albanella (SA) ed è un Assistente Capo della Polizia Penitenziaria. Ho conosciuto la legio attraverso Marcvs Aqvila e mi sono appassionato alla storia romana grazie alla legio in cui ho trovato una vera famiglia con tanti amici

Miles

Nella vita civile si chiama Simone Rullo

Eugenius Celio Flavius

Francesco Eugenio Tedeschi nato a Bologna. Laureato nella magistrale di Scienze Storiche della stessa città

Helivs

Davide Mazzotta, nato a Venezia ma vive a Treviso. Ha conosciuto la Legio Italica grazie ad un annuncio e ha coronato il suo sogno di amante della storia.

Gaius Cornelius Scaevola

Mi chiamo Gaius Cornelius Scaevola, ma il mio vero nome è Lorenzo Cavina, nato a Faenza (Ra) il 05/02/2003 ma residente a Riolo Terme (Ra). Studio al Liceo Classico e fin da piccolo mi è sempre piaciuta la storia del mondo antico, in particolare dell'Impero Romano e ho da sempre voluto entrare in un gruppo di rievocazione.

Fabivs Lvcivs Aenevs

Fabius Lucius Aeneus nella vita di tutti i giorni Fabio Stante. Vive in Germania dove nel 2014 conobbe la Legio I Italica a Villa Rustica.

Caivs Torquatvs Fabianvs

Valerius Malleus

Primus Vergilius Benacensis

Nella vita si chiama Simone Menegozzo e vive nel mantovano.

Alea Metello Longus

Caivs Largennivs

Nella vita reale si chiama Alejandro. Il suo nome romano era di un legionario d'origine Etrusca nato a Lucca e appartenente alla legione II Augusta di stanza ad Argentorate, l'odierna Strasburgo

Titus Iulius Clemens

Nella vita reale si chiama Angelo e viene da Trieste.

Lvcivs Marivs Fvrio

Al secolo Riccardo Guerrini, vive in provincia di Verona. Per lui archeologia sperimentale e divulgazione non sono solo una passione ma un modo per coltivare una società migliore.

Gaius Valerius Pius

Nella vita reale si chiama Francesco. Per lui l'esercito romano non è solo una passione, ma anche un lavoro, visto che di professione è uno studioso del diritto militare romano.

Sextus Cornelius Lupus

Nella vita reale si chiama Emanuele e vive in Germania.

Sextus Castricio Macedonicus

Nella vita reale si chiama Daniele e vive a Bologna

Aulus Postumius Calenus

Nella vita reale si chiama Alessandro Tamburo ed è marchigiano

Publius Petronius Picenus

Nella vita reale si chiama Tommaso Silvestrini ed è marchigiano

Miles

Nella vita reale si chiama Federico Spadaro

AVXILIARES

Qui vengono presentati i rievocatori storici che impersonano le varie tipologie di ausiliari dell’esercito di Roma.

Martivs Terentivs Milvvs

Milvus (falchetto), è auxilia sagittario e artifex (artigiano) della Legio I Italica e frequenta il gruppo dal 2010; Nella vita civile si chiama Marzio Garino, classe 1964, nel lavoro è architetto libero professionista e vive a Romagnano Sesia (Novara).

Quinto Vinicio Uxio Scitico.

Auxilia e faber armorum della legione. Nella vita reale si chiama Carlo Vinzio e vive in Piemonte.

Auxiliares

Selvatico Roberto detto Rudy. Abita nella provincia di Biella.

Gaius Aelius Clarus Apollonius

Nella vita reale si chiama Nicola e vive ad Ancona.

CIVILES

Di seguito i rievocatori storici che interpretano la vita civile in epoca romana.

Licia Valeria Virginia

Si occupa della didattica della tessitura antica su telaio verticale. Risiede a Rovigo e nella vita di tutti i giorni si chiama Anna Previato.

Lavinia

Graziella Cavallaro è la moglie del Legato Marcvs Clodivs Lætvs.

Paola Fvlvia

Nella vita civile si chiama Paola Fara, classe 1964, nel lavoro è architetto arredatore e frequenta il gruppo dal 2010 insieme a tutta la sua famiglia: è infatti moglie e madre di quattro rievocatori della Legio I Italica.

Aegidia Maior

Nella vita civile si chiama Roberta ed è la moglie di Gravillis

Gaia Novellia Maior

Nella vita reale si chiama Denise.

Aurelia Ulpia Regula

Nella vita reale si chiama Sara Garbellini. Restauratrice di beni culturali ed artista di gioielli antichi.

Fabivs Terentivs Patavinvs

Francesco Pavan, nella vita di tutti i giorni è un maestro orafo e vive a Mestre.

Elyssa Disia Salis

Nella vita reale si chiama Elisa Cauli.

Micael Terentivs Scivrvs

Scivrvs (scoiattolo) si chiama Michele Garino, classe 2005, ed è il puer (bambino) della Legio I Italica; frequenta il gruppo dal 2010 con tutta la sua famiglia. E’ il terzo figlio di Terentivs Milvus e di Paola Fvlvia.

Civilis

Donatella è la moglie di Rudy.

Lavrentia Luxiensis

Ho cominciato mossa dalla passione e dalla curiosità; poi ogni uscita, ed esperienza, con la Primo Legio Italica, mi ha fatto scoprire qualcosa del passato, qualcosa di antico che ai miei occhi è diventato nuovo. Qualcosa anche di me. Condivisioni forti ed indimenticabili. Solo provando, si potrà sentire l'intensità del passato che torna a rivivere con te..

Tiberia Flavia

Nella vita reale si chiama Emanuela e vive in Germania.

Titus Fabius Felicianus

Nella vita civile si chiama Matteo Amerio e vive ad Augusta Pretoria Salassorum (Aosta). È l'Augur della legione.

Gaia Maria Flora

Nome civile Chiara Cocco, classe 1997 Appassionata di storia ed editoria vede nella rievocazione la possibilità di conoscere meglio il nostro presente attraverso la conoscenza del nostro passato

Iulia Paulina

Nella vita di tutti i giorni mi chiamo Giulia Toffoli, sono una specializzanda in Archeologia, abito nel Lazio vicino Roma e ho conosciuto la Legio I Italica nel 2019 al Druidia di Cesenatico ed è stato amore a prima vista. Mi sono iscritta nel 2020 ad Armi e Bagagli di Piacenza.
Skip to content